News > Unghie rigate: cosa significano e quando preoccuparsi

Unghie rigate: cosa significano e quando preoccuparsi

Unghie rigate: cosa significano e quando preoccuparsi


07/02/2025

Unghie rigate: cosa significano e quando preoccuparsi

Le unghie di piedi e mani rappresentano una finestra sulla nostra salute generale. Le unghie rigate, con righe orizzontali o verticali, possono indicare diversi stati fisiologici o problemi di salute. È importante capire cosa significano queste alterazioni per valutare se è necessario approfondire la situazione con un medico.

Unghie con righe verticali

Le righe verticali sulle unghie, che si estendono dalla base dell’unghia verso la punta, sono un fenomeno comune, soprattutto con l’avanzare dell’età. Sono spesso associate a una naturale riduzione della produzione di cheratina, la proteina che costituisce le unghie. Queste striature sono generalmente innocue e possono essere considerate una normale parte del processo di invecchiamento.

Tuttavia, se le righe verticali si accompagnano a fragilità, o scolorimento delle unghie, questo potrebbe essere un segnale di carenze nutrizionali, come la mancanza di ferro, zinco o vitamine del gruppo B. Una dieta bilanciata e integratori, se necessario, possono aiutare a migliorare la situazione.

Unghie con righe orizzontali

Le righe orizzontali sulle unghie, note anche come linee di Beau, sono meno comuni e possono indicare un’interruzione temporanea della crescita dell’unghia. Questo fenomeno può essere causato da diverse malattie, stress fisico o emotivo, traumi locali.

In alcuni casi, le linee di Beau possono essere associate a condizioni più gravi, come malattie cardiache, insufficienza renale o disturbi del metabolismo. Per questo motivo, è consigliabile consultare un medico se queste righe orizzontali persistono o compaiono su più unghie.

Segni sulle unghie da osservare

Oltre alle righe sulle unghie, è importante prestare attenzione ad altri segni sulle unghie, come scolorimento, ispessimento, fragilità o macchie. Ad esempio, le unghie gialle potrebbero indicare infezioni fungine, mentre le unghie pallide potrebbero essere segno di anemia.

Come prendersi cura delle unghie?

Per mantenere le unghie sane, è fondamentale seguire una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali ed evitare l’uso eccessivo di smalti o detergenti aggressivi. Idratare regolarmente le cuticole e utilizzare prodotti specifici per unghie fragili, può aiutare a prevenire la formazione di righe e altri problemi.

Se noti cambiamenti significativi o persistenti nelle tue unghie, è importante non ignorarli e consultare un dermatologo o un medico. Le unghie possono essere un prezioso indicatore del tuo stato di salute generale.

Plantari ortopedici Corazza

I plantari ortopedici Corazza sono strumenti utili per correggere problemi posturali o alleviare dolori ai piedi e alle articolazioni. Hanno un importante ruolo anche per quanto riguarda la salute delle nostre unghie. Utilizzarli correttamente infatti può migliorare l'equilibrio del corpo, riducendo il rischio di sovraccarichi che potrebbero influire anche sulla salute delle unghie dei piedi.

Scopri i plantari Corazza!

Handmade with love
Cosmobile.com Sviluppo e gestione dati Iprov.com Grafica, design e comunicazione